I pomodori hanno le foglie arricciate: perché succede e cosa fare

Forse, quasi tutti i giardinieri che hanno coltivato pomodori almeno una volta hanno affrontato questo problema, ma questo provoca particolarmente eccitazione tra i residenti estivi alle prime armi. In effetti, a volte un tale difetto non ha alcun effetto sulla produttività, ma in alcuni casi è un motivo di preoccupazione piuttosto serio. Pertanto, dovresti sapere quali sono le cause che possono causare l'arricciatura delle foglie nei pomodori.

Quindi, in seguito scopriremo perché le foglie dei pomodori possono arricciarsi, cosa influisce su questo e come aiutare la pianta a riprendersi.

I motivi principali per cui le foglie possono arricciarsi nei pomodori

Insomma, quindi Nella maggior parte dei casi foglie rotolanti è la normale reazione dei pomodori a condizioni di crescita sfavorevoli. Tuttavia, in alcuni (rari) casi, questa è la prova di danni alle piante da parte di parassiti (ad esempio, afidi o mosche bianche) o una pericolosa malattia virale (foglie gialle ricci).

Pertanto, le ragioni possono essere molto diverse. Prima di tutto, è necessario esaminare la natura del rotolamento delle foglie + le condizioni di crescita e cercare di stabilire la vera causa e, a seconda di ciò, prendere alcune misure.

Nota! La torsione delle foglie del cotiledone (finte), che avviene sempre nel processo di crescita delle piantine di pomodoro (soprattutto dopo la semina nel terreno), è un processo assolutamente normale, o meglio, naturale del loro appassimento. Un altro discorso è se la deformazione avviene con foglie vere, di cui parleremo più avanti.

Arricciatura delle foglie nei pomodori a causa di errori di cura o condizioni meteorologiche sfavorevoli (non pericoloso)

Irrigazione e umidità

Il motivo principale rotolare le foglie nei pomodori è irrigazione impropria, vale a dire il suo svantaggio... per colpa di mancanza di umidità la pianta è costretta a torcere le foglie ridurre l'evaporazione dell'umidità dalla loro superficie... Tuttavia, le foglie possono acquisire tonalità più scura.

Pertanto, sono necessari i pomodori acqua in tempopiuttosto che aspettare i suoi segnali.

Consigli! C'è un articolo dettagliato sul nostro sito web su come annaffiare adeguatamente i pomodori in pieno campo e in serra.

In alternativa, per evitare di annaffiare i pomodori più spesso, puoi pacciamare il terreno sotto i cespugli (ad esempio, torba) in modo che il pacciame non consenta all'umidità di evaporare rapidamente.

Interessante! A volte le foglie dei pomodori possono arricciarsi, al contrario, a causa del ristagno.

In realtà, nel caso aria calda e secca = bassa umidità, oltre a un'irrigazione insufficiente, l'arricciatura delle foglie sarà una reazione inevitabile della pianta alla mancanza di umidità.

Questo può essere particolarmente comune quando si coltivano pomodori in una serra. In altre parole, non dimenticare di ventilare le loro serre.

Luce solare in eccesso

Diciamo che coltivi i tuoi pomodori all'aperto. Hai una zona soleggiata (questo è esattamente quello che serve), ma è arrivato il caldo di luglio, il sole sta arrostendo ... ei pomodori reagiscono di conseguenza, cioè riducono l'area di evaporazione e rotolano le foglie come una barca. In questo caso, le foglie inferiori, che non sono molto illuminate, di regola, sembrano abbastanza normali.

In realtà, i frutti stessi (pomodori) possono scottarsi.

Cosa si può fare in questa situazione? In qualche modo ombreggia le tue piante, ad esempio, coprire con una garza o uno spunbond bianco.

Forti fluttuazioni delle temperature diurne e notturne

Il pomodoro può reagire in modo simile a un forte calo delle temperature, principalmente di notte, anche se la temperatura è relativamente stabile durante il giorno.

Consigli! Secondo alcuni giardinieri, l'uso fertilizzanti di potassio (e specialmente umato di potassio) sarà aiuta a appianare le condizioni di crescita negative (disastri naturali).

Importante! L'elevata umidità, le fluttuazioni delle temperature notturne e diurne nella serra possono provocare lo sviluppo di una malattia come la macchia marrone dei pomodori (su questa malattia fungina, come causa dell'arricciatura delle foglie, leggi sotto).

Predisposizione (caratteristica) della varietà

Esistono varietà (e ibridi) di pomodori che sono più inclini al curling. In altre parole, alcune varietà non reagiscono in alcun modo a condizioni meteorologiche sfavorevoli, mentre altre torcono le foglie.

C'è anche un'opinione che potrebbe essere in relazione al numero di frutti (resa), in altre parole, più frutti, maggiore è la mancanza di qualcosa (acqua, microelementi).In realtà, questo è abbastanza logico: se la varietà è fruttuosa, perché dia buoni frutti, ha bisogno di molta nutrizione.

A proposito! Molto spesso le foglie vengono arricciate nei pomodorini.

Mancanza o eccesso di nutrizione

Se hai regolato l'irrigazione e l'umidità, le condizioni di temperatura sono tornate alla normalità, ma le foglie non hanno smesso di arricciarsi, allora è qualcos'altro. Ad esempio, in mancanza di alcuni macro o micronutrienti.

Quindi, una pianta può reagire in modo diverso all'assenza di ciascuno dei principali nutrienti:

  • con una carenza potassio la foglia può arricciarsi solo suggerimenti (dicono anche cosa sta succedendo ustione marginale).

  • se non abbastanza zinco, le foglie diventano molto fragile e ruvido (ruvido) e può anche arricciarsi verso il basso e la clorosi arancione-marrone si forma sulle foglie vecchie.

  • se non abbastanza borapoi se ne va illuminare e di nuovo curl.
  • con una mancanza rame e zolfo, le foglie giovani di solito appassiscono e quindi possono acquisire un colore verde-bluastro e arricciarsi verso l'alto (in un tubo).
  • svantaggio calcio manifestato nel fatto che le foglie le striature diventano bianchee loro stessi rannicchiarsi.
  • con una carenza ghiandola - le foglie diventa giallo e si affloscia, mentre a volte si torce.
  • svantaggio magnesio.

In questo caso, devi spendere condimento superiore con un certo macrofertilizzante (potassio, ad esempio, solfato di potassio o fosforico, per esempio, superfosfato) o microfertilizzante complesso, ad esempio, Gumat +7 o simile.

Sovradosaggio di azoto

La situazione opposta - potresti semplicemente sovralimentazione i tuoi pomodori fertilizzanti azotati... La pianta iniziò ad ingrassare, si formò un fusto potente e spesso e le foglie si arricciarono (la parte superiore è diventata riccia).

Non hai altra scelta che provare sciacquare l'azoto dal suolo, vale a dire versare molta acqua (adatto solo a chi ha terreno sabbioso o argilloso sabbioso), ma anche il trabocco è dannoso (soprattutto se il terreno è argilloso).

Tuttavia, sarà molto più efficace preparare un condimento di potassio (il potassio equilibrerà l'azoto, interromperà il suo assorbimento da parte della pianta) e, ancora meglio, eseguirà medicazione fogliare (spruzzatura) sulle foglie... Ad esempio, puoi prendere solfato di potassio (10-15 grammi per 10 litri) o cenere di legno (100 grammi per 10 litri di acqua).

Importante! Fosforo può anche bilanciare l'azoto nel terreno, il che significa che è necessario superfosfato o altro fertilizzante al fosforo.

Pizzicamento prematuro

Un'altra causa dell'arricciatura delle foglie di pomodoro può essere quella di rimuovere troppi scalini e foglie inferiori in una volta sola. Per questo motivo, la pianta inizia a subire un forte stress, che si traduce in una reazione simile.

Pertanto, per non esporre i tuoi pomodori a stress inutili, la procedura per pizzicare e formare i cespugli deve essere eseguita in modo tempestivo e secondo le regole.

Video: pizzicamento corretto dei pomodori

Danno chimico

Ignorando le regole di utilizzo e il sistema di dosaggio erbicidi (diserbanti) può far arricciare le foglie verso l'alto o verso il basso in una forma simile a una ciotola.

Arricciatura delle foglie nei pomodori a causa di parassiti e malattie (pericoloso)

Attacco di parassiti

L'arricciatura delle foglie può essere causata da un parassita meschino e cattivo come afide.

Quando gli afidi si depositano sui tuoi cespugli, aspirando i succhi, introducono contemporaneamente una sostanza speciale nella pianta, che provoca l'arricciamento delle foglie e la deformazione dello stelo.

In realtà, quando ti assicuri che siano solo afidi (dopo aver esaminato attentamente le foglie e trovato insetti), devi immediatamente spruzzare con molta attenzione (tutti i seni) i cespugli con preparati insetticidi (Fitoverm, Iskra, Hyphen Profi, Aktara, ecc.).

È possibile che tu abbia confuso gli afidi con mosca bianca... O quello acaro del ragno... Tutti questi parassiti succhiano anche il succo e indeboliscono la pianta, provocando foglie arricciate e trasferendo pericolose malattie fungine (curabili), batteriche e virali (le ultime 2 non vengono curate).

Malattia fungina

A causa dell'umidità dell'aria eccessivamente elevata (superiore all'80-85%) e della mancanza di ventilazione nella serra, possono comparire pomodori macchia marrone (cladosporium).

Segni di questa malattia fungina: sulle foglie durante il periodo di fioritura si formano macchie giallastre pallide (piuttosto bianche che gialle) sul lato superiore e una leggera fioritura di micelio sul lato inferiore. A poco a poco, le macchie diventano marrone scuro, vellutate e poi le foglie colpite si seccano, si arricciano e cadono.

E i frutti senza foglie, naturalmente, non si sviluppano.

Per prevenire questa malattia, dovresti sistematicamente ventilare la serra, nonché per escludere sbalzi di temperatura diurni e notturni.

Inoltre, per migliorare la circolazione dell'aria è necessario tagliare le foglie inferiori, Compreso stupitoche deve essere bruciato.

E se, tuttavia, trovi i primi segni della malattia, inizia immediatamente a spruzzare le piante con una soluzione di ossicloruro di rame (40 g per 10 litri di acqua, una volta ogni 10-14 giorni) o con un preparato biologico Fitosporina (secondo le istruzioni) o Trichoderma Veride (Trichodermin).

Leaf roll virus (ricciolo giallo nei pomodori)

La cosa peggiore che può accadere ai tuoi cespugli di pomodoro è il virus del ricciolo giallo del pomodoro (TYLCV).

A proposito! Di norma, i giardinieri delle regioni meridionali affrontano più spesso questo problema.

Le piante colpite in una fase iniziale della stagione di crescita possono essere rachitiche (iniziano a rimanere indietro nella crescita e nello sviluppo), con rami eretti e con piccole foglie clorotiche che assumono una forma a coppa e si arricciano verso l'alto. Sulle piante gravemente colpite, i frutti di solito non vengono fissati. Sebbene in una forma meno grave, si possono spesso osservare sintomi come l'ingiallimento delle foglie di una foglia composta, foglie a forma di coppa, incapacità di dare frutti e sottosviluppo dei fiori quando le piante vengono infettate in una fase successiva della stagione di crescita. I frutti che vengono messi prima che le piante vengano infettate spesso si sviluppano normalmente.

Il portatore dell'agente eziologico della malattia è la mosca bianca.

Una condizione favorevole per lo sviluppo e la progressione del virus è una temperatura superiore a +25 gradi.

Se vedi un'immagine simile nella tua zona, tali cespugli devono essere rimossi insieme alle radici e bruciati il ​​prima possibile (anche se puoi provare a rompere semplicemente i germogli con le foglie colpite). Devi anche coltivare il terreno in cui si trovava la pianta infetta (ad esempio, con Farmayod).

Ricorda! Le malattie virali non vengono curate.

L'unica cosa che puoi fare è acquistare ibridi appositamente allevati resistenti a questo virus (questo dovrebbe essere indicato sul retro della confezione), nonché adottare misure preventive e combattere la mosca bianca.

Cancro batterico

Un'altra malattia batterica molto incurabile, che nella fase iniziale è caratterizzata da torsioni verso il basso e avvizzimento delle foglie inferiori, nonché uno scolorimento del sistema vascolare e la formazione di ulcere sugli steli, danni al frutto (rigonfiamenti squamosi bianchi, simili a un occhio di uccello).

Vale sempre la pena preoccuparsi se i tuoi pomodori hanno foglie arricciate?

Quindi, come hai capito, non c'è sempre motivo di preoccuparsi. Questo spesso non è un grosso problema. Se le foglie sono semplicemente arricciate e non ci sono macchie, parassiti o altri cambiamenti caratteristici, allora tutto è in ordine. È tranquillo comportamento normale (reazione) della pianta a condizioni di crescita non ideali, il che non dovrebbe influire molto sulla sua resa, ovviamente, se aggiusti la cura del pomodoro.

Opinione popolare: «Mi arricciavo sempre, ma non tutte le varietà. Non vedo alcun problema in questo, tk. il raccolto è buono, ma non mangio le foglie :)»

Ci auguriamo che dopo aver letto questo materiale tu possa capire i motivi per cui le foglie dei tuoi pomodori sono arricciate e prendere le misure appropriate. Salute a te e ai tuoi pomodori!

Video: cosa fare se le foglie dei pomodori si arricciano

1 Commento
  1. Galina :

    Grazie per l'articolo. Ho imparato molte cose utili e utili! Amo molto i pomodori - spero di ottenere un buon raccolto.

lascia un commento

Rose

Pera

fragola