Perché i cetrioli ingialliscono e le foglie secche (anche attorno ai bordi): ragioni e cosa fare

Ogni giardiniere in un modo o nell'altro deve affrontare un problema come l'ingiallimento delle foglie dei cetrioli e non importa dove coltivi i cetrioli: in campo aperto, in una serra o sul davanzale della finestra... In alcuni casi, solo una parte della foglia diventa gialla e si secca, compaiono macchie particolari o striature gialle, in altri le foglie ingialliscono solo ai bordi (cioè si forma un bordo giallo sulle foglie), e spesso la foglia diventa completamente gialla e si secca.

Successivamente, analizzeremo i motivi principali per cui le foglie dei cetrioli ingialliscono, come ciò può essere causato e anche cosa è necessario fare affinché la pianta si riprenda rapidamente, continui a crescere attivamente e dare frutti.

Perché le foglie di cetriolo diventano gialle in una serra, su un davanzale e in piena terra: ragioni

Le foglie sono un indicatore della salute delle piante e qualsiasi cambiamento nel loro colore indica problemi con lo sviluppo dei cetrioli.

Importante! Escludiamo subito l'ingiallimento e l'essiccazione delle foglie dovuto al loro naturale invecchiamento, che avviene al termine della stagione di crescita della pianta.

Condizionalmente, le ragioni per l'ingiallimento delle foglie di cetriolo possono essere suddivise come segue:

  • cure improprie, in particolare mancanza di nutrizione (alcuni macro e micronutrienti);
  • malattia;
  • parassiti.

Ora parliamo di ciascuno dei motivi, nonché di ciò che deve essere fatto in casi specifici.

Consigli! La cosa principale è notare i primi segni nel tempo. Quindi la causa dell'ingiallimento delle foglie di cetriolo può essere facilmente affrontata!

Ingiallimento delle foglie di cetriolo a causa di cure improprie

Il motivo più comune per l'ingiallimento delle foglie è il mancato rispetto delle regole per la cura dei cetrioli. Diamo un'occhiata a quelli più popolari di seguito.

A proposito! A causa della violazione delle condizioni di crescita ottimali, oltre all'ingiallimento delle foglie, molto spesso possono le ovaie cadono e diventano gialle (futuri cetrioli).

Irrigazione e umidità

Se irrigazione cetrioli molto raro e / o scarso, quindi la parte aerea della pianta (foglie) inizierà ad appassire, ingiallirà e si seccherà ei frutti si deformeranno.

Cetrioli d'innaffiatura acqua fredda - una delle cause molto comuni di oppressione delle piante.

Anzi, umidità eccessiva del suolo può danneggiare le radici, ridurre la loro capacità di assorbire i nutrienti dal suolo, clorosi delle foglie, vigore ridotto e appassimento della pianta.

Consigli! Di, quanto e quanto spesso annaffiare i cetrioli in serra e in campo aperto, leggere in questo articolo.

Innaffiare i cetrioli da un annaffiatoio

Tempo freddo o troppo caldo

Se la temperatura del suolo e dell'aria scende sotto i +10 .. + 8 gradiallora i cetrioli sono semplicemente smetti di crescere, sperimentano la cosiddetta "siccità fisiologica", cioè le radici non sono in grado di fornire acqua e sostanze nutritive alla pianta, il che porta a un invecchiamento precoce... All'inizio, questo non è molto evidente all'esterno, ma dopo un po 'inizia ingiallimento attivo delle foglie, in questo caso la parte inferiore del fusto principale diventerà ruvida, i frutti si formeranno accorciati e deformati.

Ma, ad esempio, temperature troppo alte (oltre +35) può chiamare appassimento piante e necrosi fogliare marginale.

Scottature solari o mancanza di luce

La solarizzazione è una delle cause popolari delle foglie gialle. Molto spesso ciò accade a causa di un'irrigazione impropria, vale a dire, hai annaffiato, più precisamente lasciato fuori cetrioli nel pomeriggio, in cui grandi gocce d'acqua colpiscono le foglie, di conseguenza, si sono formati macchie gialle di bruciatura.

Consigli! Il sito ha materiale su quando e come annaffiare correttamente i cetrioli in una serra e in campo aperto.

per colpa di mancanza di una buona illuminazione, per così dire, inizierà sicuramente una mancanza di energia solare, l'inibizione dei processi di fotosintesi nel sistema fogliare della pianta e le foglie dei cetrioli diventeranno gialle (diventeranno pallide).

perciò non abbiate fretta di piantare piantine precoci (soprattutto in serra) quando le ore diurne non sono ancora molto lunghe, e addensare eccessivamente la semina. Ma è altamente desiderabile condurre pizzicare e pizzicare le ciglia del cetriolo!

Nota! A causa della piantagione troppo fitta, i cespugli iniziano a ombreggiarsi a vicenda, la circolazione dell'aria è disturbata e la sua umidità aumenta. In tali condizioni le malattie fungine si sviluppano molto bene, che causa anche l'ingiallimento delle foglie (ne parleremo più avanti, in un paragrafo a parte).

Mancanza di nutrizione (macro e micronutrienti)

Innanzitutto, al fine di prevenire la fame della pianta, che può essere accompagnata dall'ingiallimento del fogliame per mancanza di alcuni macro e microelementi, è opportuno somministrare i cetrioli dieta bilanciata, e controllare l'acidità del suolo.

Il fatto è che:

  • sia l'eccessiva acidità del terreno, sia la bassa (eccessivamente alcalina), sono spesso causa della mancanza di macro o microelementi;

Consigli! Il sito contiene materiali dettagliati su come determinare l'acidità del terreno e cambiare (diminuire o aumentare).

  • inoltre, una fertilizzazione eccessiva o sbilanciata può anche portare al fatto che alcuni macro e micronutrienti diventano inaccessibili alle piante.

Consigli! Per compensare rapidamente la mancanza di qualsiasi batteria, è necessario eseguire rapidamente alimentazione fogliare (irrorazione) di una pianta sulle sue foglie.

Inoltre, in caso di mancanza di oligoelementi, è meglio farlo alimentazione complessa, ad esempio, fertilizzante Humate +7 o simile (che contiene tutti i principali oligoelementi).

Mancanza di azoto

Con una mancanza di nutrizione azotata, i cetrioli rallentano la crescita, si verifica un ingiallimento generale delle piante, a partire dalle foglie inferiori più vecchie. Di conseguenza, i cotiledoni e le foglie vecchie muoiono e le foglie giovani smettono di crescere.

Inoltre, la mancanza di azoto influisce negativamente sui frutti, che diminuiscono di diametro e la loro parte superiore (il punto di attacco del fiore) è affilata.

Cosa fare?

Ovviamente esegui condimento superiore fertilizzante azotato. Se stai già utilizzando il fertilizzante, si consiglia di aumentarne la concentrazione o la frequenza di applicazione. Per questo, ad esempio, in forma nitrato di ammonio, urea (carbammide), concime verde, verbasco o soluzione di letame di pollo.

Mancanza di potassio

Se le foglie di cetrioli diventa giallo ai bordi (rimangono verdi al centro), ad es. vedi la caratteristica bordo giallo (clorosi marginale) e, di regola, viene formato per primo (confine) su vecchie foglie inferiori, poi tutto questo parla dell'esplicito mancanza di potassio.

In cui foglie giovani diventare dimensioni ridotteavere colore opaco e prendere una forma di ciotola.

A proposito! Insieme alla comparsa di un bordo giallo sulle foglie di cetriolo, anche la mancanza di potassio è la ragione torcendo gli stessi zelent, vale a dire il restringimento frutti alla base (nel punto di attacco del gambo), a seguito del quale essi diventare clavato.

  • Quelli. se non fertilizzi affatto, allora in questo caso devi eseguire con urgenza condimento superiore cetrioli fertilizzante di potassio... Ad esempio, nitrato di potassio, solfato di potassio (solfato di potassio), monofosfato di potassio, magnesio di potassio (magnesio in esso) o cenere di legno.

Importante! In nessun caso non utilizzare cloruro di potassio.

  • O è necessario aumentare il volume (concentrazione) e / o la frequenza (non una volta alla settimana, ma 2 volte) delle medicazioni al potassio.

Nota! È molto importante nutrire regolarmente i cetrioli durante il periodo di fruttificazione, quando hanno soprattutto bisogno di un rifornimento costante per versare il frutto.

Consigli! Il sito ha un articolo dettagliato su come nutrire correttamente i cetrioli.

Naturalmente, vale la pena capire che il bordo giallo sulle foglie non scomparirà da nessuna parte, poiché, tuttavia, i cetrioli non diventeranno dritti. La cosa principale è che la pianta riceverà una nutrizione sufficiente in futuro in modo che tutte le foglie superiori e più recenti non diventino gialle ai bordi e che i frutti non si pieghino.

Ferro (clorosi fogliare)

La mancanza di ferro provoca la comparsa di clorosi interveinali sulle foglie giovani (la placca stessa diventa gialla e le vene rimangono verde scuro), mentre le foglie più vecchie, al contrario, rimangono verdi.

La carenza di ferro è spesso causata dalla ridotta mobilità del ferro nella pianta. Quelli. è necessario per fare un'alimentazione facilmente e rapidamente digeribile (in forma chelata) con ferro. In modo ottimale: nutrire le foglie (cospargere) i cetrioli chelato di ferro, ad esempio Ferovit.

Manganese, magnesio, boro, molibdeno

  • quando carenza di manganese osservata anche la clorosi interveinale delle foglie.

La carenza di manganese può essere causata da calcinazione eccessiva del terreno (acidità troppo bassa - il terreno è troppo alcalino). Ad esempio, se dai da mangiare ai cetrioli troppo spesso cenere di legno (alcalinizza il suolo).

  • quando mancanza di magnesio - entro la fine della stagione di crescita, si osserva clorosi interveinale sulle foglie vecchie, che appare prima ai bordi della foglia e poi si diffonde al centro. In definitiva, l'intera foglia è necrotica.

Come capisci, la carenza di magnesio appare solo nelle ultime fasi della stagione di crescita, il che significa che non porterà a una significativa diminuzione della resa.

  • quando carenza di boro - le foglie diventano clorotiche, quindi necrotiche e il punto di crescita muore. La qualità del frutto diminuisce.
  • Sintomi la carenza di molibdeno è simile ai sintomi della fame di azoto... Le piante hanno una crescita stentata e sulle foglie appaiono clorosi marginali e interveinali, a causa delle quali possono sembrare bruciate.

Malattie che causano l'ingiallimento delle foglie nei cetrioli

Successivamente, parliamo delle malattie più comuni dei cetrioli, i cui segni sono l'ingiallimento delle foglie in una forma o nell'altra.

Se hai determinato che le foglie dei cetrioli sono diventate gialle o si sono formate macchie gialle su di esse a causa della sconfitta di qualsiasi malattia, allora hai un modo: iniziare a trattare i cespugli con fungicidi (significa contro le malattie), e ancora meglio farlo in modo preventivo (cioè anche prima che compaia).

Consigli! In generale, sarebbe bello trovare ibridi e varietà di cetrioli resistenti alle malattie che incontri più spesso. Naturalmente, se ce ne sono.

Peronospora (peronospora)

Forse il motivo più comune per l'ingiallimento delle foglie, più precisamente, la formazione di macchie gialle su di esse sotto forma di un mosaico, è la sconfitta della pianta peronosporosi (peronospora).

Consigli! Altro su quando e come si manifesta la peronospora, nonché misure per il controllo e la prevenzione della peronosporosi sui cetrioli leggere in questo materiale.

E se le foglie apparissero punti bianchi, quindi molto probabilmente lo è muffa polverosa.

Antracnosi

Se i tuoi cetrioli sono malati di antracnosi, allora:

  • I primi segni della malattia compaiono sulle foglie nella forma punti bagnati.
  • A poco a poco questi punti girano in aree arrotondate di colore marrone giallastro, che aumentano di dimensioni e si trasformano in caratteristiche macchie marroni con una parte centrale chiara. Le macchie non si limitano alle vene delle foglie.

  • Sui piccioli e sui gambi colpiti si formano macchie bruno-giallastre allungate superficiali che, unendosi, circondano il gambo o il picciolo.
  • Sui frutti colpiti compaiono aree arrotondate, depresse e sature d'acqua. Queste aree aumentano di dimensioni e al centro si formano piccoli punti neri.

In condizioni umide, da queste macchie nere emergono spore rosa o arancioni del fungo.

  • Se i gambi dei giovani frutti sono danneggiati, si restringono e muoiono. Anche sui frutti giovani possono formarsi macchie nere depresse, che portano alla formazione di frutti brutti.

Nota! Questa malattia fungina viene trattata, ad es. è necessario iniziare trattamenti fungicidi regolari.

Mosaico

  • I primi sintomi si riscontrano sulle foglie giovani, che si arricciano sottosopra, diventano maculate, deformate, rugose e si restringono.

  • Nelle piante si osservano ritardo della crescita e bassa statura a causa dell'accorciamento degli internodi, che porta a foglie giovani a rosetta.
  • I frutti sono spesso deformi (brutti), maculati, verrucosi, di dimensioni ridotte.

Il frutto interessato può apparire come un "cetriolo sottaceto sbiancato" con pochissimo colore verde.

  • Se la pianta è interessata da mosaici nella seconda metà della stagione di crescita (cioè dopo la fioritura, già durante la fruttificazione), il ritardo della crescita delle ciglia potrebbe non essere osservato, ma i frutti possono svilupparsi grumosi e deformati.

Dalle malattie virali senza cura e qualsiasi droga, puoi solo inizialmente varietà e ibridi resistenti alle piante.

Fusarium marciume (radici e steli) e appassimento di Fusarium

Un altro motivo per l'appassimento, l'ingiallimento e l'essiccazione delle foglie di cetriolo è una malattia così pericolosa come radice di fusarium e marciume del gambo dei cetrioli, ed esso non trattato

  • I primi sintomi della malattia compaiono 6-8 settimane dopo la semina come macchie giallo chiaro alla base del fusto.

Queste lesioni possono aumentare di dimensioni e diffondersi alle radici e allo stelo, facendole marcire.

Sintomi appassimento del fusarium leggermente diverso:

  • La clorosi può essere osservata sulle foglie appassite e successivamente - necrosi dei tessuti interveinali.
  • Nella fase iniziale della malattia, uno o più germogli appassiscono. E nel tempo, l'intera pianta appassisce.

In alcuni casi, c'è una morte improvvisa della pianta senza alcun segno di clorosi sulle foglie.

  • Le piante adulte infette con un elevato carico di frutta sono suscettibili di morte.

A proposito! Con il caldo, anche i cespugli di cetriolo sani fanno appassire le foglie e quando il calore si attenua, soprattutto al mattino, le foglie si raddrizzano. Con il fusarium nella fase iniziale, accade la stessa cosa, quindi all'inizio potresti anche non capire che le piante sono malate. Ma nel tempo, già al mattino, le foglie non si raddrizzano. Questa malattia è già chiaramente visibile qui.

Certo, ci sono altre malattie, comprese quelle fungine, oltre a quelle batteriche e virali, ma non le elencheremo, perché ce ne sono troppe e non sono così comuni.

Parassiti del cetriolo che provocano l'ingiallimento delle foglie

  • Meloni afide è l'agente eziologico e il vettore di molte malattie virali, e spesso causa anche macchie fogliari e clorosi delle foglie, torsioni delle foglie, deformazione e caduta dei fiori.

Consigli! Di, come trattare gli afidi sui cetrioli, come elaborare le piante, leggere nel prossimo articolo.

  • Acaro di ragno succhia i succhi dalle foglie della pianta, motivo per cui prima diventano gialli (diventano marroni), quindi si arricciano, si seccano e cadono.

A proposito! Oh misure per combattere gli acari sui cetrioli dettagliato in questo articolo.

Quindi, ora sai perché le foglie di cetriolo possono ingiallire, anche attorno ai bordi. Certo, è abbastanza difficile determinare immediatamente la causa dell'ingiallimento, quindi è necessario esaminare attentamente le foglie di cetriolo e quindi prendere le misure necessarie.

1 Commento
  1. Anna :

    GRAZIE!

lascia un commento

Rose

Pera

fragola