Piantare clematidi in autunno in piena terra: termini, regole per la crescita e la cura

Non c'è dubbio che la deliziosa clematide (il secondo nome è clematide) È una delle più belle piante rampicanti per l'abbellimento verticale. Probabilmente, non sei rimasto indifferente alla sua magnifica fioritura, motivo per cui hai voluto piantare clematidi sul tuo sito?

Bene, allora imparerai quando e come piantare correttamente la clematide in autunno, in modo che la pianta attecchisca sicuramente nel tuo giardino, nonché quali attività sono incluse nella cura di questa vite perenne.

Tipi (gruppi di potatura) e varietà di clematide

Le clematidi sono solitamente classificate per gruppi (tipo) di potatura in:

  • 1 gruppo di potatura (alpino, montano, a foglia larga (Sakropetala), Patens (diffusione), Florida (fioritura) e altri, per lo più a fiore piccolo) - fioriscono in primavera e all'inizio dell'estate sui germogli dell'anno scorso, il che significa che richiedono un rifugio obbligatorio per l'inverno ...
  • 2 gruppi di potatura (Lanuginoza, parte degli ibridi Florida e Patens, Woolly, così come altre varietà a fiore grande e terry) - la clematide fiorisce prima sui germogli dell'anno scorso (in primavera e all'inizio dell'estate), e poi su quello attuale (a fine estate-autunno).
  • 3 gruppi di potatura (Vititsella, Zhakmana, Hexapetala, Vostochny, Pryamy, Razvolistny, Texensis, Tangutika e altri, la maggior parte sono di spugna) - i più popolari e richiedono poca manutenzione, clematide fioritura sui germogli dell'anno in corso (fine estate-autunno), cioè per l'inverno, non hanno bisogno di essere coperti, ma solo tagliati e un po 'rannicchiati (pacciame).

Varietà di clematide che differiscono per forma, dimensioni e colore delle sue infiorescenze (di regola, sono divisi in piccoli e grandi fiori), oltre ai periodi di fioritura, ce ne sono più di una dozzina, o addirittura un centinaio, ma quale è giusto per te, la tua regione e il tuo clima, puoi determinare guardando uno dei video qui sotto.

Video: le migliori varietà di clematide per la striscia centrale e la regione di Mosca

Video: le migliori varietà da piantare negli Urali

Video: le migliori varietà per la coltivazione in Siberia

Quando piantare la clematide in autunno in piena terra: tempismo

La clematide può essere piantata sia in primavera che in autunno..

Di norma, la semina primaverile di clematide viene effettuata nelle regioni più fredde e settentrionali (dove il clima è rigido), ad esempio in Siberia e negli Urali. La semina autunnale è preferibile per le zone climatiche più temperate e più calde, ad esempio per le regioni meridionali (territorio di Krasnodar, regione di Rostov). Quindi, puoi scegliere il momento in cui è meglio piantare la clematide in base al tuo luogo di residenza.

Tuttavia, se decidi di piantare la clematide in primavera, devi avere il tempo di farlo prima della rottura del germoglio (se stiamo parlando di una piantina con un sistema di radici aperte), altrimenti la pianta impiegherà molto tempo e metterà radici male dopo la semina.

È molto meglio fare la semina autunnale di clematidi, piantando piantine 2-4 settimane prima del primo gelo. Ad esempio, nel vicolo centrale (regione di Mosca) - questa è la seconda metà di settembre e i primi giorni di ottobre.

Ma le piantine con un apparato radicale chiuso (in contenitori) possono essere piantate durante la stagione calda (da aprile a ottobre).

Secondo il calendario lunare per il 2021

Puoi scegliere una data specifica per la semina autunnale delle piantine di clematide Calendario lunare.

Così, giorni favorevoli per piantare clematidi nell'autunno del 2021, secondo il calendario lunare, siamo:

  • in agosto - 5-7, 20, 21, 23-25, 27-30;
  • a settembre - 9-11, 15, 16, 19-21, 26-28;
  • in ottobre - 6-8, 21-23;
  • a novembre - 9-13, 22-24, 27, 28.

Giorni sfavorevoli, secondo il calendario lunare del 2021, per la semina autunnale della clematide, le seguenti date sono (giorni di luna piena e Lune nuove, così come il periodo in cui la Luna è in Acquario, perché è un segno arido e arido - corsivo):

  • in agosto - 8, 20-21, 22;
  • nel mese di settembre - 7, 16-17, 21;
  • in ottobre - 6, 13-15, 20;
  • A novembre - 5, 10-11, 19.

Secondo il calendario lunare, dalla rivista "1000 Tips for Summer Resents".

Come piantare correttamente la clematide in autunno in piena terra

Luogo di atterraggio

Per un buon sviluppo (anche per la maturazione dei germogli, se parliamo di 1 e 2 gruppi di potatura), fioritura rigogliosa e abbondante, la clematide dovrebbe essere piantata in una zona ben illuminata, mentre è protetta dai venti settentrionali (la pianta non tollera le correnti d'aria). In alternativa, può essere il lato sud, sud-ovest o sud-est della casa o del recinto.

Importante! Tuttavia, vale la pena considerare che alcune varietà di clematide (ad esempio Pink Fantasy, Piilu, Hegli Hybrid, Atragen) possono crescere in un'ombra piccola e traforata. Di regola, questi includono quelle varietà che hanno un colore abbastanza brillante delle foglie.

Per quanto riguarda la posizione specifica, è necessario scegliere un luogo in cui è possibile installare i supporti, perché questa è ancora una pianta rampicante.

In altre parole, la clematide può essere piantata vicino a una recinzione, un gazebo o, come opzione, creare un traliccio speciale separato per esso.

Puoi anche piantare la clematide proprio accanto all'albero.

Se hai intenzione di piantare una pianta vicino ad una casa di campagna o ad un capannone, allora è consigliabile ritirarsi di almeno 50 cm dalla struttura (o meglio di un metro o anche di uno e mezzo) in modo che l'apparato radicale possa svilupparsi normalmente.

Terreno e buca di piantagione

Clematis è piuttosto esigente riguardo alla struttura e alla fertilità del suolo. Vale a dire, dovrebbe essere sciolto e nutriente (ricco di sostanza organica), anche ben drenato.

Vale anche la pena considerare che una liana in fiore non sarà in grado di svilupparsi normalmente nel luogo in cui ristagna l'acqua (scioglimento della neve primaverile), quindi è ottimale piantarla su una certa collina o su un letto rialzato se hai un problema con la presenza ravvicinata di acque sotterranee (meno di 1 metro) ...

In questo caso, la clematide necessita di un terreno neutro e leggermente alcalino (pH 6-7, non superiore a 8), ma i terreni acidi (pH inferiore a 5,5) sono controindicati per la pianta.

Se non conosci l'acidità del tuo terreno, allora dovresti prima misura l'acidità del terreno sul tuo sitoe poi già regolare (cambiare - aumentare o diminuire)... Di norma, il più delle volte il terreno ha una reazione acida, il che significa che dovrai calcolarlo (neutralizzarlo) aggiungendo calce, gesso, alla miscela di terreno per riempire la fossa di semina, farina di dolomite o cenere di legno (è anche un fertilizzante di potassio).

Puoi aumentare la fertilità del tuo terreno introducendo fertilizzanti organici nella buca della piantagione, ad esempio compost o humus (secchio), cenere di legno (200-400 grammi), anche minerale - superfosfato (30-40 g) e solfato di potassio (20-30 g).

Se hai un terreno pesante e argilloso, si consiglia di aggiungere il lievito, la stessa sabbia e torba. E anche versare uno strato drenante di 10-15 cm di ciottoli, ghiaia, pietrisco, mattoni rotti o qualsiasi altro materiale inerte.

Interessante! In un terreno eccessivamente denso e argilloso, le radici si sviluppano male (possono bagnarsi e marcire), e in un terreno sabbioso, la pianta spesso manca di nutrimento, perché umidità e fertilizzanti vengono rapidamente lavati via (per così dire, non indugiano nella sabbia).

Si consiglia la fossa di semina per clematide (scavata) sufficientemente voluminosa. Nonostante il fatto che la piantina sia piuttosto piccola, in futuro crescerà ancora. La sua dimensione ottimale è di almeno 40 cm di profondità e larghezza (diametro), meglio anche 60 per 60 cm Se il tuo terreno è pesante e argilloso, allora hai bisogno di una fossa più grande - 50-60 cm (+10 cm di drenaggio, cioè 60-70), se sabbioso, quindi meno - 40-50 cm.

Consigli! Risparmia materiali di drenaggio! Salverà la tua pianta in caso di forti piogge.

La distanza tra le piante dovrebbe essere di almeno 60-80 cm e preferibilmente di 1-1,5 metri (le viti crescono molto bene).

Piantagione diretta nel terreno

Consigli! Se hai una piantina con un sistema di radici aperte, è consigliabile immergere le sue radici in uno degli stimolanti della crescita delle radici, ad esempio, a Kornevin o Heteroauxin, il giorno prima della semina. Se chiuso (in un contenitore) - esattamente con le istruzioni seguenti.

Istruzioni dettagliate per piantare una piantina di clematide in piena terra:

  • Scava una buca per l'atterraggio.
  • Effettuare il drenaggio (versare uno strato di 10-15 cm di argilla espansa, pietrisco).
  • Prepara la miscela di terreno.
  • Riempi la buca con la miscela di terra precedentemente preparata, compattala bene (con il piede).

Se hai piantina a radice aperta (non in una pentola), quindi è necessario versare un piccolo tumulo e piantare una piantina su di esso, diffondendo delicatamente le sue radici lungo i lati.

  • Fai un piccolo foro al centro delle dimensioni del vaso in cui è collocata la piantina.
  • Tirate fuori la piantina insieme a una zolla di terra, dopo averla versata bene, in modo che migliori.

Se le radici hanno superato lo spazio della pentola (contenitore), sono troppo attorcigliate, è meglio immergere una palla di terra, quindi allargare le radici ai lati e piantare su un tumulo, ad es. come una piantina con un sistema di radici aperte.

  • Mettete la piantina nella buca, copritela con la terra e compatta leggermente (a mano).

Per quanto riguarda la profondità di atterraggio. Si consiglia di approfondire il colletto della radice della piantina di 5-8 cm (se si ha una regione fredda e si hanno inverni senza neve, o meglio anche di 10-12 cm) in modo che la pianta rilasci più germogli (dalle gemme dormienti), oltre che per proteggere le radici dal congelamento in inverno e surriscaldamento in estate.

Consigli! Dopo l'irrigazione, la terra si stabilizzerà ancora, è meglio non approfondire immediatamente a fondo, saranno sufficienti 3-5 cm.

  • Versare abbondantemente con acqua da un annaffiatoio.
  • Dopo che l'umidità è stata assorbita e il terreno si è stabilizzato, aggiungere terra asciutta e quindi pacciamare (ad esempio con torba, segatura).
  • Taglia tutti i germogli, lasciando non più di 20-30 cm.

Consigli! Il sito ha già materiale su come prenditi cura delle clematidi in autunno per prepararle adeguatamente per l'inverno nel primo anno.

Video: come piantare la clematide in autunno

La clematide si prende cura dopo la semina autunnale: regole di crescita

Fondamentalmente, dopo l'atterraggio, hai solo bisogno coprire adeguatamente la clematide per l'inverno in base al gruppo della sua potatura... Tuttavia, se l'autunno risulta secco, la giovane piantina deve essere annaffiata moderatamente, in nessun caso consentendo il ristagno (altrimenti il ​​colletto della radice marcirà, perché è sepolto ed è nel terreno).

Per quanto riguarda le principali misure agrotecniche per la cura della clematide in campo aperto (regole di coltivazione), includono quanto segue: irrigazione, alimentazione, rimozione delle erbe infestanti e allentamento, potatura e protezione per l'inverno.

E non dimenticare di costruire o installare un supporto attorno al quale si arriccia la clematide! Ed è meglio legare da solo mentre i germogli crescono.

Irrigazione

L'annaffiatura della clematide dovrebbe essere regolare, ma abbastanza abbondante. Liana ama il terreno umido, ma, come ricordi, senza acqua stagnante. Se l'estate è secca, allora con il caldo vale la pena annaffiare 2 volte a settimana. Il resto del tempo, l'irrigazione dovrebbe essere un po 'meno frequente e più abbondante, da qualche parte 1-2 volte ogni 10 giorni. In questo caso, il terreno dovrebbe essere ben inumidito fino a una profondità di circa 30-40 centimetri.

Top vestirsi

La clematide può essere concimata con fertilizzanti sia minerali che organici (è ottimale combinare).

Per costruire massa verde (ricrescita di nuovi germogli e foglie) in primavera, usa fertilizzanti azotati (minerale - urea (carbammide), nitrato di ammonio, organico - infuso di verbasco, escrementi di uccelli, fertilizzante verde di ortica).

A proposito! Molti residenti estivi ogni anno pacciamano le loro clematidi con humus (letame marcito) e questo fertilizzante è sufficiente per un'abbondante fioritura.

Durante il periodo di germogliamento (alla fine della primavera), passano all'alimentazione complessa. Ad esempio, puoi usare nitroammophoska.

E più vicino all'autunno, in agosto-settembre, al fosforo-potassio (senza azoto). Concimi di potassio - solfato di potassio (minerale), cenere di legno (biologico), fosforicosuperfosfato.

Le clematidi amano particolarmente nutrirsi cenere di legno (1 bicchiere per 1 secchio d'acqua).

Interessante! I fertilizzanti a base di potassio e fosforo contribuiscono a una migliore maturazione dei germogli, oltre a rafforzare il sistema radicale, il che significa una migliore resistenza invernale.

Pizzicare

Se sei un fortunato proprietario di clematide primo o secondo gruppo di rifilatura, in altre parole, una varietà che fiorisce sui germogli dell'anno scorso, quindi per una migliore maturazione delle viti, dovresti pizzicare regolarmente le cime dei germogli (a partire da giugno).

Potatura e ricovero

Corretta preparazione autunnale di clematide per l'inverno dipende esattamente dal gruppo di potatura a cui appartiene la tua vite.

  • Il gruppo 1 sono le clematidi che fioriscono sui germogli dell'anno scorso, devono essere coperte senza fallo e abbastanza bene, e in nessun caso dovrebbero essere tagliate (altrimenti non fioriranno).
  • Gruppo 2: si tratta di piante che fioriscono sui germogli dell'anno scorso e attuali, il che significa che hanno bisogno sia di riparo che di potatura.
  • Gruppo 3 - queste sono viti che fioriscono sui germogli dell'anno in corso. In realtà non hanno bisogno di riparo (puoi solo pacciamare), ma puoi tagliarlo quasi alla radice (ad un'altezza di 20 cm da terra).

Consigli! Il sito ha già materiali dettagliati separati su come potare la clematide di diversi gruppi di potatura, e coprire adeguatamente per l'inverno.

Riproduzione

La clematide può essere coltivata dai semi piantando piantine in primavera (con stratificazione preliminare obbligatoria dei semi).

Ma più spesso la clematide viene propagata con metodi vegetativi: talee (le più comuni), stratificazione e divisione dei cespugli.

Nota! Il vantaggio principale dei metodi di propagazione vegetativa è che le caratteristiche varietali sono completamente preservate.

Ma se vuoi raccogliere i semi da solo e piantarli sulle piantine, la tua pianta potrebbe non ripetere affatto l'aspetto del suo genitore.

È un'altra questione se acquisti semi da un produttore.

Se fai tutto (pianta) in modo tempestivo e corretto, e in futuro segui le regole di base della crescita e te ne prendi cura, allora la tua clematide fiorirà magnificamente, deliziandoti ogni anno.

Video: piantare clematidi in autunno

lascia un commento

Rose

Pera

fragola