Le foglie d'aglio ingialliscono: perché e cosa fare, come annaffiare e nutrire

Chi non coltiva questo ortaggio estremamente utile nel paese. E ognuno di noi vuole ottenere rendimenti stabili. Tuttavia, purtroppo, capita spesso che le foglie di aglio ingialliscano ... Cosa fare in questo caso? I giardinieri alle prime armi dovrebbero suonare l'allarme?

Sì, il problema è comune, ma calmiamoci subito, perché nella maggior parte dei casi la situazione è facile da risolvere. In realtà, più avanti parleremo di questo: delle ragioni dell'ingiallimento delle foglie di aglio (comprese le punte) e di ciò che deve essere fatto, come innaffiare e nutrire i letti d'aglio.

Perché l'aglio diventa giallo in giardino in primavera e in estate

I seguenti fattori possono causare l'ingiallimento delle foglie di aglio:

  • congelamento;
  • adattamento improprio;
  • mancanza di nutrizione;
  • malattie e parassiti.

Successivamente, parleremo di ciascuno dei motivi in ​​modo più dettagliato e forniremo anche consigli su come aiutare l'aglio, come nutrirlo o elaborarlo.

A proposito! Molto spesso, le foglie dell'aglio invernale diventano gialle e l'ingiallimento inizia proprio dalle punte.

Devo rimuovere le foglie di aglio ingiallite

Certo, puoi potare le foglie gialle, ma questo è un lavoro piuttosto laborioso e inutile. Anche se è una malattia fungina, è abbastanza difficile rimuovere tutte le foglie gialle, ma puoi provare. E se l'ingiallimento si è verificato per altri motivi, le foglie gialle non rappresentano alcun pericolo. Sì, potrebbe non sembrare molto carino, ma questo è tutto.

Video: perché l'aglio diventa giallo in giardino: cosa fare e come elaborare

Gelo, sbalzi di temperatura, stress = punte ingiallite (congelate) delle foglie d'aglio

Alcuni giardinieri definiscono uno dei motivi più comuni dell'ingiallimento delle punte delle foglie d'aglio in primavera gelate ricorrenti a breve termine, a causa delle quali sembrano "congelare", i tessuti viventi stanno già morendo in esse.

Però! Molti non sono d'accordo con questa opinione e vedono il motivo, piuttosto, nel fatto che l'apparato radicale è semplicemente difficile da sviluppare a basse temperature, quindi la pianta è inibita nello sviluppo, le sue foglie diventano gialle, ad es. è sotto stress a causa della mancanza di nutrizione (non arriva).

È un'altra questione se sai che ci saranno gelate. In questo caso, si dovrebbe coprite i vostri letti d'aglio con largo anticipoe dopo di loro per mantenere l'immunità, spruzzare sulla foglia uno degli stimolanti della crescita, ad esempio, la soluzione di Epin o Zircon.

Nota! In realtà Niente di sbagliato in questo: l'aglio stesso crescerà abbastanza bene, perché l'aglio è una cultura abbastanza resistente all'inverno e al freddo.

Video: le foglie di aglio ingialliscono in primavera

Mancato rispetto dei termini e delle regole di impianto, tecniche di coltivazione agricola

Gli errori di piantagione e pulizia sono le cause più comuni di ingiallimento delle foglie di aglio.

Tempi e regole di atterraggio errati

Consigli! Sul sito puoi vedere i singoli articoli che come piantare l'inverno in autunno eprimavera aglio in primavera.

  • In primo luogo, le foglie possono soffrire anche in autunno: se pianti troppo presto l'aglio invernale, germoglierà e poi i giovani germogli si congeleranno.

In primavera, le piume "congelate" non saranno in grado di svilupparsi normalmente, ingialliranno e moriranno.

  • In secondo luogo, a causa della piantagione troppo superficiale dei chiodi di garofano, vengono danneggiati dal gelo e, di nuovo, non possono crescere normalmente.

Ecco perché l'aglio invernale deve essere piantato a una profondità di almeno 4-6 cm.

Se l'aglio è ancora congelato, le sue foglie diventano gialle, allora puoi ancora ottenere un raccolto decente se ti prendi cura di esso, nutrilo in tempo, annaffialo regolarmente e non dimenticare di allentarlo (è meglio solo pacciamare).

Terreno acido

Un altro motivo per l'ingiallimento delle foglie di aglio è piantare i chiodi di garofano in un terreno eccessivamente acido, che non è affatto adatto per coltivare con successo questo raccolto.

Per una crescita e uno sviluppo normali, l'aglio richiede un terreno di acidità neutra (pH 6-7).

Consigli! Determina l'acidità del terreno sul sito puoi in uno dei tanti modi.

Per ridurre l'acidità del suolo, è necessario effettuare la sua disossidazione calcarea:

Importante! Di regola, è proprio in autunno, durante lo scavo del giardino e la sua preparazione per la prossima stagione.

Terreno argilloso e mancanza di allentamento

Il motivo per l'ingiallimento delle foglie di aglio potrebbe essere una mancanza di ossigeno da parte della pianta, che si verifica a causa della compattazione del terreno (l'aspetto di radici dense su di esso). In realtà, in questo caso, l'aria smette semplicemente di fluire alle radici, cosa che l'aglio segnala.

Questo è particolarmente vero se hai terreno argilloso.

Cosa fare?

  • Allenta il terreno dopo ogni irrigazionein modo che sulla superficie del terreno non si formi una crosta densa, che impedisce alle radici di respirare normalmente.

  • Meglio pacciame letto di aglio. Il pacciame impedirà la formazione di crosta.

Mancanza di irrigazione

Regime di irrigazione sbagliato, vale a dire mancanza di umidità può anche causare l'ingiallimento delle foglie di aglio. Quindi ricorda di innaffiare regolarmente l'aglio con tempo asciutto per mantenere il terreno moderatamente umido in ogni momento.

A causa della mancanza di umidità, i nutrienti semplicemente non vengono assorbiti dalle radici delle piante, motivo per cui non entrano nelle foglie, che iniziano a ingiallire.

In realtà, ristagno e umidità stagnanteAnche i cavalli in decomposizione inizialmente faranno ingiallire l'aglio. Pertanto, se hai terreno pesante (argilloso), molta neve, piogge frequenti, è meglio coltivare l'aglio in letti caldi (alti), o almeno piantare nelle parti più alte del giardino.

Ingiallimento delle foglie d'aglio a causa della mancanza di nutrizione

Se, insieme all'inizio della primavera della ricrescita delle foglie, hanno immediatamente iniziato a ingiallire, allora, forse, il motivo è la mancanza di macro o microelementi di nutrizione.

Consigli! Per quanto riguarda il metodo di concimazione, puoi nutrirti sia dalla radice che dalle foglie, ad es. fare la medicazione fogliare (foglia) - spruzzare, mentre la concentrazione della soluzione di lavoro dovrebbe essere preferibilmente ridotta di 2 volte (dopotutto, lavoriamo direttamente sulla massa verde).

Mancanza di azoto

Il fatto è che nel bulbo stesso (chiodo di garofano) viene depositata una certa quantità di sostanze nutritive, ma sono sufficienti solo per il radicamento e la germinazione. In futuro, la pianta prende tutto il nutrimento necessario dal terreno, rispettivamente, se il tuo terreno è povero (soprattutto per i terreni sabbiosi), l'aglio soffrirà = ingiallirà per mancanza di azoto, e molto spesso sono le foglie inferiori che ingialliscono, a partire dalle loro punte.

Nota! L'azoto viene facilmente lavato via dal terreno (mediante abbondanti precipitazioni e come risultato dello scioglimento della neve), quindi, durante la preparazione autunnale dei letti, vengono solitamente applicati fertilizzanti al fosforo di potassio e fertilizzanti azotati all'inizio della primavera.

Quindi, subito dopo che la neve si scioglie, la temperatura salirà a +12 .. + 15 gradi e appariranno germogli (foglie) di aglio invernale, quindi deve essere nutrito fertilizzanti azotati:

Consigli! Con tempo freddo (fino a +15) è meglio usare nitrato di ammonio, e in uno più caldo (sopra +15 .. + 20 gradi) - urea / urea (in tali condizioni si dissolve meglio e viene assorbito dalla pianta).

  • Biologico: concime verde (infuso di ortica, dente di leone, piantaggine), sterco di vacca o verbasco (se fresco, circa 1 su 15-20, se concentrato, poi secondo le istruzioni), escrementi di uccelli (freschi 1 su 10-15, se secco, quindi vedere le istruzioni).

Mullein

Interessante! Molti giardinieri dall'ingiallimento delle piume d'aglio consigliano l'alimentazione con azoto soluzione di ammoniaca (ammoniaca) - 2-3 cucchiai. cucchiai per 10 litri d'acqua.

Tuttavia, questo metodo ha molti avversari, perché questo rimedio è principalmente una farmacia ...

Mancanza di potassio

Le foglie di aglio possono anche ingiallire a causa della mancanza di potassio.

Nel caso della fame di potassio, oltre al giallo delle piume, c'è anche crescita irregolare dei piatti fogliari, ovvero: crescono troppo stretto, abbassare e asciugare dal bordo al centro.

In questo caso, per eliminare il giallo, è necessario nutrire l'aglio con fertilizzanti di potassio:

  • solfato di potassio o solfato di potassio (15-20 grammi per 10 litri di acqua);

A volte il solfato di potassio contiene anche un po 'di magnesio.

  • magnesio potassio (potassio + magnesio);

  • cenere di legno (100-200 grammi per 10 litri).

A proposito! Il sito ha un articolo separato su come è utile la cenere di legno per le piante, quando e come usarla in orticoltura.

Mancanza di magnesio

Un'altra possibile causa dell'ingiallimento delle foglie di aglio è la mancanza di magnesio. Quindi, con una mancanza di questo oligoelemento, prima di tutto le foglie inferiori (più vecchie) diventano gialle.

Quali fertilizzanti di magnesio esistono:

  • Solfato di magnesio (15 grammi per 10 litri di acqua).

  • Frassino di legno (per la maggior parte fertilizzante di potassio, che contiene molti altri oligoelementi, incluso il magnesio; ricetta per la soluzione di alimentazione - 100-200 grammi per 10 litri di acqua);

  • Kalimagnesia (potassio + magnesio, 15-20 grammi per 10 litri di acqua).

 

Malattie e parassiti dell'aglio che provocano l'ingiallimento delle foglie

Un'altra causa comune di ingiallimento delle foglie di aglio è la sconfitta della pianta da parte di una delle malattie e l'attacco di parassiti, mentre in primo luogo la lampadina è danneggiata, in altre parole, questa causa dell'ingiallimento è reale Pericolo per il tuo futuro raccolto. Tuttavia, è impossibile determinare semplicemente la presenza di una malattia dal colore delle foglie; è necessario scavare ed esaminare il bulbo stesso.

Vale la pena capire! Malattie e parassiti si attaccano principalmente alle piante deboli, quindi non lesinare sull'alimentazione con fertilizzanti minerali e / o organici.

Fusarium, peronosporosi e altre malattie

Questa pericolosa malattia porta prima all'ingiallimento delle foglie di aglio, su cui appare poi una fioritura rosata di spore. Inoltre, le spore infettano il bulbo dal fondo e causano la morte delle radici. I bulbi colpiti durante la conservazione, dopo un mese, si ricoprono di micelio bianco o rosato (funghi) e marciscono.

L'aglio è più colpito dal fusarium quando viene piantato dopo le patate, in altre parole, dovresti sempre osservare la rotazione delle colture.

Anche l'aglio può essere influenzato peronosporosi (peronospora), batteriosi, marciume bianco e basale, muffa nera, mosaico, ruggine e altre malattie pericolose.

A proposito! La peronosporosi (peronospora) è una malattia fungina, il che significa che può essere trattata. Quindi, per trattare l'aglio da questa malattia (macchie gialle compaiono sulle foglie e spore bianche del fungo compaiono sul lato inferiore), puoi spruzzare le piante Fitosporina, Trichodermin (tutti i preparati biologici) o Quadris (fungicida chimico), ed è meglio farlo a scopo preventivo, ad es. anche prima della comparsa del giallo sotto forma di macchie.

Nematode del gambo di cipolla

Un altro motivo per l'ingiallimento delle foglie può essere il danneggiamento dell'aglio da parte del nematode dello stelo. In questo caso, le foglie d'aglio non solo diventa giallo, ma successivamente muoree gli affetti i bulbi d'aglio si allentano e inadatti al consumo umano e alla riproduzione (futura piantagione).

Cosa fare in questo caso?

  • Usa solo materiale di piantagione sano.
  • Rispettare le regole della rotazione delle colture e della rotazione delle colture.

Consigli! Il sito ha già materiale dettagliato su dopo di che è meglio piantare l'aglio invernale.

  • Per pulire il terreno dai nematodi, puoi piantarlo su un sito infetto. calendula o altre piante dall'odore intenso che aiutano a respingere i parassiti, lo stesso calendula.

A proposito! I segni di danno da nematodi all'aglio sono spesso confusi con attività dannose mosca di cipolla.

Mosca di cipolla

Importante! Il sito ha già un articolo separato su come affrontare una mosca di cipolla in giardino.

Le foglie di aglio ingialliscono ad agosto

Bene, se hai questa situazione particolare, allora congratulazioni, perché questo è un segnale che il tempo del raccolto si avvicina!

Importante! Di, come dire quando scavare e raccogliere l'aglio, dettagliato in questo materiale.

Ora conosci i motivi principali per cui le foglie di aglio diventano gialle, il che significa che devi solo determinare cosa ha causato l'ingiallimento delle foglie nel tuo letto di aglio e prendere misure appropriate o correggere errori di semina e cura l'anno prossimo.

Video: perché le foglie di aglio diventano gialle

lascia un commento

Rose

Pera

fragola